Partecipanti
Valeria Del Plato
Studentessa del corso di laurea in Servizio Sociale (L-39) presso l'Università "G. d'Annunzio". All'interno del progetto "Inter-connessi ma soli", ha curato l'introduzione generale, approfondendo i fondamenti della sociologia giuridica come base teorica per comprendere il fenomeno. Ha inoltre analizzato approcci terapeutici e strategie di intervento, concludendo il percorso con una riflessione complessiva sul lavoro svolto.
Giorgia Pia Ieva
Studentessa del corso di laurea in Servizio Sociale (L-39) presso l'Università "G. d'Annunzio". Nel progetto "Inter-connessi ma soli", ha approfondito l'epistemologia del fenomeno e le problematiche psico-comportamentali connesse alla solitudine nella società iperconnessa. Ha inoltre progettato e gestito il questionario utilizzato come strumento di indagine.
Martina Bordone
Studentessa del corso di laurea in Servizio Sociale (L-39) presso l'Università "G. d'Annunzio". Ha focalizzato il suo lavoro sul modello teorico del ciclo LEDDET, applicandolo all'analisi del fenomeno della dipendenza dai social. Il suo contributo è stato essenziale per comprendere i processi sistemici e le dinamiche strutturali che influenzano il benessere individuale e collettivo.
Andrea Pitasi
Docente del corso di Sociologia Giuridica e dell'Amministrazione Sociale presso l'Università "G. d'Annunzio" (a.a. 2024/2025). Il suo insegnamento ha fornito l'ispirazione teorica e metodologica per la nascita del progetto "Inter-connessi ma soli". Attraverso un approccio transdisciplinare, ha guidato le studentesse nell'analisi critica della società contemporanea, stimolando una riflessione profonda sulle nuove forme di solitudine e sulle possibilità di intervento.